Questa ricetta del ricordo ci è stata inviata da Daniela di Mani in Pasta quanto Basta. A casa mia, quando ero bambina, il dolce classico era la ciambella. Ve ne ho già parlato in questo post spiegando come la mia nonna preparasse la ciambella anche per le grandi occasioni che fosse una Festa (di quelle segnate in rosso sul calendario) o per accogliere gli ospiti, accompagnandola sempre ad un buon bicchiere di vino bianco per gli adulti e a una tazza di tè per i bambini. Ricordo la nonna, donnina piccola con gli occhi vivaci grigio-azzurri, una testa di capelli ricci accomodati con tante mollette affinchè non le ricadessero sul viso, sbattere l’impasto…
-
-
Tarte aux Pommes: crostata di mele con crema alle mele con e senza Bimby
C’è forse qualcosa che faccia pensare alla mamma più della crostata di mele? Quando io e mio fratello eravamo bambini, non c’era volta che se chiedevamo un dolce a mia madre, non ci preparasse la sua leggendaria crostata di mele, una ricetta presa dai ricettari della Sora Lella (proprio la famosa attrice romana, sorella di Aldo Fabrizi), con la la quale una una volta vinse addirittura un secondo posto sul podio alla gara “La Mamma più Dolce”, che si tenne all’oratorio vicino a casa nostra a Savona. Fornare un dolce alle mele mi riporta subito alla memoria lei, e così per celebrarla in occasione delle festa della mamma, per questo…
-
Pizzette di Pane Raffermo, Ricetta del Riciclo
Le Pizzette di Pane Raffermo, sono una specialità di mio padre. Lui non ama cucinare, ma è stato uno studente universitario che, come molti, doveva “procacciarsi” il cibo anche quando non ne aveva voglia, o non aveva nulla nel frigorifero. A casa, inoltre, non consumiamo mai tutto il pane ed accade spesso che ne rimanga un po’. Ma, oltre a grattugiarlo, come utilizzare tutto quel Pane Raffermo? Vi propongo questa alternativa per preparare delle Pizzette di Pane Raffermo. Una ricetta semplicissima e buonissima, che, per me, è anche una ricetta del Ricordo. La Scala delle Voglie. Questa è una ricetta per chi ha una voglia di Cucinare pari a 1. Cosa…
-
Crostata Total Chocolate
Il cioccolato, nell’antichità era considerato da Maya ed Aztechi “cibo per gli dei”, qualcosa di prezioso quasi inestimabile. Arrivato a noi dalle prime spedizioni nelle Americhe nel ‘500, fa oggi parte della nostra cultura culinaria, trasformandosi in una vera e propria arte in pasticceria. Io amo il cioccolato, non solo mangiarlo, ma anche lavorarlo, temperarlo e assaporarne l’intenso profumo. Quella che vi propongo per questo Dolce, Dolcissimo W-E è una Ricetta del Ricordo, infatti la Crostata Total Chocolate è stata uno dei miei primi esperimenti in cucina, quando ancora frequentavo la scuola alberghiera, ed avevo da poco iniziato il corso pomeridiano di pasticceria. E’ diventata subito uno dei dolci preferiti in…
-
Ricetta Segreta: Polpette di Melanzane.
Le polpette di Melanzane sfiziose, morbide dentro e croccanti fuori, messe in tavola non resistono mai per più di 5 minuti! Vi sono molte ricette che propongono molteplici varianti ed ingredienti. Per questo #SalatoMartedì vi svelo la ricetta segreta tramandatami da mia madre! Le polpette di Melanzane di mia madre sono sempre state una una delle specialità di casa. In famiglia, c’è sempre stata la “lotta” a chi le preparava meglio, ma io, ovviamente, sono sempre stata di parte, questo perchè da piccola non mangiavo alcun tipo di verdura, eccetto cotolette di spinaci e… Polpette di Melanzane! Le polpette di Melanzane, fanno parte della tradizione di molte regioni. In calabria, insieme alle varie “cose fritte” della…